Caffè
1.00
Cappuccino
1.40
Caffè corretto
1.30
Caffè americano
1.30
Ginseng
1.30
Orzo
1.30
Cappuccino Ginseng
1.50
Cappuccino Orzo
1.50
Latte
1.20
The e Tisane
2.00
Cioccolata calda
2.50
Croissant
1.30
Croissant speciali
1.40
Crostata alla marmellata
1.50
Pesche al cioccolato
1.40
Mandorlosi
1.10
Salati misti da vetrina
1.50 - 4.00
Tagliere misto di affettati e formaggi
12.00
Tagliere di formaggi misti e miele
12.00
Bruschetta al pomodoro
5.00
Bruschetta all'olio
4.00
Bruschetta lardellata con crema di lardo
6.00
Bruschetta con acciughe sotto pesto
6.00
Panino con pulled pork
7.50
Panino con salumi o formaggio a scelta
3.50
Panino con acciughe sotto pesto
4.50
Pinza Etrusca con Philadelphia, radicchio e noci
8.00
Pinza con Philadelphia, prosciutto crudo e radicchio
8.00
Panzanella toscana con verdure fresche
8.00
Insalata Etrusca con ceci, sedano, pomodori secchi, mela, menta, olive, mandorle, noci, uvetta
8.00
Tennent's Super
3.50
Birra Messina Cristalli di Sale
3.50
Menabrea Lager
3.00
Menabrea Ambrata
3.50
Menabrea Non Filtrata
3.50
Piccola 2.50
Media 5.00
al bicchiere 2.00
1/2 litro 5.00
1 litro 9.00
al bicchiere 2.50
1/2 litro 6.00
1 litro 11.00
al bicchiere 2.00
1/2 litro 5.00
1 litro 9.00
al bicchiere 2.50
1/2 litro 6.00
1 litro 11.00
3.50
6.50
6.00
5.00
Nazionali, Riserva e Speciali
da 2.50 a 6.00
2.50
Acqua 0,50L
1.00
Succhi di frutta (pera, arancia, pesca, albicocca, ananas, pompelmo, ACE)
2.50
Succo di mirtillo
3.00
Thè freddo Brodies limone o pesca 0,33cl
3.00
Lattine (Lemon Soda, Aranciata S. Pellegrino, Chinotto S. Pellegrino, Coca Cola, Coca Cola Zero)
2.50
Crodino, San Bitter, Ginger Ale, Cedrata Tassoni
2.50
Acqua tonica
2.00
Energade
2.00
Acqua e menta
2.00
Negroni 6.50
Ideato nel Caffè Casoni di via de’ Tornabuoni a Firenze nei primi anni del ‘900 dal conte Camillo Negroni come variante dell’Americano con il gin al posto della soda in ricordo dei suoi viaggi a Londra
1/3 Campari, 1/3 Vermouth Etrusco Nero Fertuna, 1/3 Gin
Americano 6,50
Nato a cavallo tra ‘800 e ‘900, molte sono le ipotesi sulla sua origine, probabilmente una variante del Milano Torino che univa due prodotti italiani, Campari e vermouth, all’uso tipicamente statunitense di aggiungere la soda alle bevande. Lo serviamo con acqua tonica ma è possibile farlo anche con la soda.
1/3 Campari, 1/3 Vermouth Etrusco Nero Fertuna , 1/3 Acqua tonica
Milano Torino (MiTo) 6.00
Antesignano di Negroni e Americano, è intitolato alle città di origine dei due prodotti che lo compongono, il Campari di Milano e il Punt e Mes di Torino. Servito freddo accentua le note dolci, servito a temperatura meno rigida esalta le speziature.
1⁄2 Campari, 1⁄2 Punt e Mes
Negroni Punt e Mes o Bunueloni 9.00
Louis Bunuel rivendica la paternità di questa variante del Negroni che risulta più amara per la presenza del Punt e Mes, vermouth rosso miscelato con la china
1/3 Campari, 1/3 Punt e Mes, 1/3 Gin Tanqueray N.10
Negroni sbagliato 6.50
Creato nel 1972 da Mirko Stocchetto nel Bar Basso di Milano. Frizzante e più leggero del Negroni per la presenza dello spumante brut
1/3 Campari, 1/3 Vermouth Etrusco Nero Fertuna, 1/3 Spumante brut
Negroni Gin Premium 9.00
Servito con un gin Premium a scelta tra Monkey 47, Hendrick’s, Gin Mare, Tanqueray n.10, Gin Del Professore o gli altri disponibili
1/3 Campari, 1/3 Vermouth Etrusco Nero Fertuna, 1/3 Gin Premium
Negroni di Maremma 9.00
Il Campari milanese si unisce al vermouth rosso Fertuna, tenuta a pochi chilometri da Vetulonia, e al gin Maremma dry di Frank e Serafico, Medaglia d’oro 2022 London Spirits Competitio
1/3 Campari, 1/3 Vermouth Etrusco Nero Fertuna, 1/3 Gin Frank e Serafico
Negroni Etrusco 9.00
Il vermouth rosso Etrusco Nero incontra il Gin Priulius, distillato con l’acqua di mare di Castiglione e intitolato all’antico lago Prile, insieme al Campari formano un Negroni incredibile
1/3 Campari, 1/3 Vermouth Etrusco Nero Fertuna, 1/3 Gin Prilius
Negroski 6.50
Variante che sostituisce la vodka al gin esaltando l’amaro del Campari, più ruvido del Negroni
1/3 Campari, 1/3 Vermouth Etrusco Nero Fertuna, 1/3 Vodka
Bençini 6.50
Variante che sostituisce il rum bianco al gin rendendolo meno aspro del Negroni
1/3 Campari, 1/3 Vermouth Etrusco Nero Fertuna, 1/3 Rum chiar
GIN TONIC PREMIUM 9.00
Acqua tonica Premium, Gin Premium a scelta tra:
~ Monkey 47 ~
Distillato nella Foresta Nera, composto da 47 botaniche. Complesso, sapido,
speziato
~ Hendrick’s ~
Scozzese, un gusto nitido e fresco, grazie alle sue 11 botaniche classiche
~ Gin Mare ~
Cinque botaniche principali - basilico, timo, rosmarino, agrumi e olive - richiamano i sapori mediterranei
~ Gin Maremma Dry Frank e Serafico ~
Vincitore del London Spirits Competition 2022, profumi
tipicamente toscani tra cui l’Iris Florentina
~ Tanqueray n.10 ~
Chiamato così per l’alambicco “Tiny Ten” da cui viene prodotto, agrumato con
forti note di ginepro, finale lungo e speziato
~ Gin Del Professore Fighting Bear ~
Secco al palato, con tratti spiccatamente erbacei e balsamici, delicati sentori di arancia amara e camomilla romana
~ Cubical Gin Mango ~
Note tropicali e agrumate, morbido al palato per un gusto complesso ma bilanciato
~ Scapegrace Black Gin ~
Gin biologico di colore nero proveniente dalla Nuova Zelanda con un finale floreale, acquista sfumature violacee unito alla tonica
~ Gin Prilius ~
Distillato con l’acqua di mare di Castiglione e intitolato all’antico lago Prile. Botaniche mediterranee per un gusto tipicamente maremmano
GIN TONIC PREMIUM KINOBI 12.00
Il Gin Kinobi nasce dall’alcol di riso e l’acqua pura del Fushimi. E’ stato creato con botaniche giapponesi come yuzu giallo, sansho, bambù e trucioli di legno Hinoki. Il suo particolare sapore è dovuto anche all’antica arte della miscelazione, infatti le botaniche del gin sono divise in sei diverse categorie distillate sigolarmente.
GIN TONIC 6.00
Acqua tonica Schweppes, Gin
Lunedì chiuso
Martedì 17:00 - 22:30
Mercoledì 7:30 - 22:30
Giovedì 7:30 - 22:30
Venerdi e Sabato 7:30 - 22:30
Domenica 7:30 - 20:30